vai al contenuto vai al menu principale

Castello Principi Biondi Morra (Sec. VII)

Scheda

Castello Principi Biondi Morra - Ingresso
Nome Descrizione
Indirizzo Via Castello
Informazioni Il Castello ospita l'Università degli Studi Guglielmo Marconi, sezione Telematica e le sale per convegni.
Il forte fu edificato in età longobarda, rifatto in età normanna e ampliato durante la dominazione sveva, subì notevoli danni in seguito alle depredazioni compiute dai mercenari di Carlo II di Durazzo.

Venne ricostruito successivamente e trasformato dai Caracciolo in una residenza gentilizia agli inizi del XVII secolo. Ulteriori interventi sull'edificio furono necessari a seguito del terremoto del 1695, del saccheggio perpetrato da parte delle truppe francesi nel 1799 e, in ultimo, dell'incendio del 1911 (che distrusse la biblioteca).

Il castello è stato restaurato e lo si può nuovamente ammirare nella sua imponente bellezza.

http://www.castellidirpinia.com/morra_it.html

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet