AME - Associazione Morresi all'Estero
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Web |
http://www.morreseemigrato.ch/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Sede | Sezione di Basilea: Bottmingerstrasse 40A Postfach 163 - 4102 Binningen - Switzerland |
Informazioni | Jolanda Löhr Di Pietro, Hühnerbühl 16 - 79733 Görwihl - Germany munnulu@libero.it |
L'A.M.E. è stata fondata nel 1981 in Svizzera, a Binningen, nel cantone di Basilea Campagna.
In seguito al terremoto che colpì l'Irpinia nel 1980, l'Associazione rappresentò un sicuro punto di riferimento per la conservazione del dialetto, degli usi e costumi morresi, non solo tra gli emigrati ma anche tra i residenti, con i quali intraprese rapporti continuativi.
Fra i principali strumenti di aggregazione realizzati dall'AME vi è la Gazzetta dei Morresi Emigrati, che dal 1983 raggiunge mensilmente gli emigrati in tutto il mondo e alla quale sono peraltro abbonati numerosi morresi residenti. Dal 2005 la Gazzetta viene inviata ogni tre mesi ed è realizzata anche in una versione on line, scaricabile da questo sito web.
L'Associazione è articolata in tre sezioni: quella di Basilea, quella di Zurigo, quella del Ticino.
In seguito al terremoto che colpì l'Irpinia nel 1980, l'Associazione rappresentò un sicuro punto di riferimento per la conservazione del dialetto, degli usi e costumi morresi, non solo tra gli emigrati ma anche tra i residenti, con i quali intraprese rapporti continuativi.
Fra i principali strumenti di aggregazione realizzati dall'AME vi è la Gazzetta dei Morresi Emigrati, che dal 1983 raggiunge mensilmente gli emigrati in tutto il mondo e alla quale sono peraltro abbonati numerosi morresi residenti. Dal 2005 la Gazzetta viene inviata ogni tre mesi ed è realizzata anche in una versione on line, scaricabile da questo sito web.
L'Associazione è articolata in tre sezioni: quella di Basilea, quella di Zurigo, quella del Ticino.
Allegati
- Attività dell'associazione[.pdf 89,09 Kb - 14/06/2012]
- Presidenti dell'associazione[.pdf 82,49 Kb - 14/06/2012]